Chiodatrici a gas Senco


Le chiodatrici a gas rappresentano un'ulteriore evoluzione delle chiodatrici pneumatiche e, a differenza di quest'ultime, non richiedono l'ausilio dell'aria compressa fornita da un compressore (che è collegato alla sparachiodi mediante un tubo di alimentazione).
In molti casi però la sorgente di aria compressa può essere distante e questo vorrebbe dire impiegare un tubo di lunghezza eccessiva: è la tipica situazione presente in molti cantieri, dove non è possibile a volte neanche posizionare un compressore.
In questi casi, per eseguire le operazioni di fissaggio, è possibile ricorrere alla chiodatrici cordless dove la forza di penetrazione al chiodo viene generata da una bomboletta di gas ad alta pressione (12 bar).
Le chiodatrici a gas Senco rappesentano la miglior soluzione in termini di praticità ed efficienza: il design delle bombolette, facili da sostituire, è compatto in modo da non compromettere la maneggevolezza dell'utensile o il peso complessivo (ogni bomboletta pesa circa 40 gr).
Esternamente le chiodatrici senza filo Senco sono indistinguibili da un'equivalente sparachiodi pneumatica e con una ricarica di gas si possono eseguire fino a 1400 chiodature.
La Romeo Maestri distribuisce per l'italia 2 chiodatrici cordless SENCO dotate di questa specifica tecnologia:
- CHIODATRICE A GAS PER CHIODI A STECCA GT90 CH
- CHIODATRICE A GAS PER CHIODI A BOBINA (NASTRATI PLASTICA) SGP40 che è specifica per fissaggio su cemento.
Per informazioni sui costi delle chiodatrici a gas Senco contattate potete contattare l'ufficio commerciale della Romeo Maestri.
Le chiodatrici a gas rappresentano un'ulteriore evoluzione delle chiodatrici pneumatiche e, a differenza di quest'ultime, non richiedono l'ausilio dell'aria compressa fornita da un compressore (che è collegato alla sparachiodi mediante un tubo di alimentazione).
In molti casi però la sorgente di aria compressa può essere distante e questo vorrebbe dire impiegare un tubo di lunghezza eccessiva: è la tipica situazione presente in molti cantieri, dove non è possibile a volte neanche posizionare un compressore.
In questi casi, per eseguire le operazioni di fissaggio, è possibile ricorrere alla chiodatrici cordless dove la forza di penetrazione al chiodo viene generata da una bomboletta di gas ad alta pressione (12 bar).
Le chiodatrici a gas Senco rappesentano la miglior soluzione in termini di praticità ed efficienza: il design delle bombolette, facili da sostituire, è compatto in modo da non compromettere la maneggevolezza dell'utensile o il peso complessivo (ogni bomboletta pesa circa 40 gr).
Esternamente le chiodatrici senza filo Senco sono indistinguibili da un'equivalente sparachiodi pneumatica e con una ricarica di gas si possono eseguire fino a 1400 chiodature.
La Romeo Maestri distribuisce per l'italia 2 chiodatrici cordless SENCO dotate di questa specifica tecnologia:
- CHIODATRICE A GAS PER CHIODI A STECCA GT90 CH
- CHIODATRICE A GAS PER CHIODI A BOBINA (NASTRATI PLASTICA) SGP40 che è specifica per fissaggio su cemento.
Per informazioni sui costi delle chiodatrici a gas Senco contattate potete contattare l'ufficio commerciale della Romeo Maestri.

