Utensili professionali per il montaggio di strutture in legno


Nell'ambito dell'edilizia la scelta di utilizzare il legno per realizzare edifici anche di una certa importanza è sempre più diffusa.
Il legno infatti coniuga diversi vantaggi:
- migliora l'efficienza energetica;
- è un isolante naturale e consente di risparmiare di molta più energia rispetto alle case di pietra, calcestruzzo e mattoni;
- ha elevate proprietà fono assorbenti;
- consente una costruzione più rapida (un cantiere più veloce si traduce in un risparmio monetario);
- è architettonicamente versatile (consente di realizzare strutture piccole come casette e gazebi ma anche vere e proprie case;
- è ecocompatibile;
- è un prodotto naturale e si presta bene per la bioedilizia.
La maggiore complessità delle strutture oggi realizzate in legname richiede l'utilizzo di utensili professionali che consentono di fissare con precisione ed in totale sicurezza i moduli che compongono un edificio in legno (travi, pareti, tetti).
Romeo Maestri Spa distribuisce i prodotti SENCO, azienda leader nel settore delle fissatrici e chiodatrici per il montaggio di prefabbricati in legno: per questo particolare settore la soluzione più diffusa è impiegare fissatrici per punti pesanti o per punti larghi oppure le chiodatrici per chiodi a stecca.
Romeo Maestri - fissatrici per punti pesanti e per punti larghi e chiodatrici per chiodi a stecca per l'assemblaggio di strutture in legno - Via Milano 5, Cornaredo (MILANO) - TEL.02.936191
Nell'ambito dell'edilizia la scelta di utilizzare il legno per realizzare edifici anche di una certa importanza è sempre più diffusa.
Il legno infatti coniuga diversi vantaggi:
- migliora l'efficienza energetica;
- è un isolante naturale e consente di risparmiare di molta più energia rispetto alle case di pietra, calcestruzzo e mattoni;
- ha elevate proprietà fono assorbenti;
- consente una costruzione più rapida (un cantiere più veloce si traduce in un risparmio monetario);
- è architettonicamente versatile (consente di realizzare strutture piccole come casette e gazebi ma anche vere e proprie case;
- è ecocompatibile;
- è un prodotto naturale e si presta bene per la bioedilizia.
La maggiore complessità delle strutture oggi realizzate in legname richiede l'utilizzo di utensili professionali che consentono di fissare con precisione ed in totale sicurezza i moduli che compongono un edificio in legno (travi, pareti, tetti).
Romeo Maestri Spa distribuisce i prodotti SENCO, azienda leader nel settore delle fissatrici e chiodatrici per il montaggio di prefabbricati in legno: per questo particolare settore la soluzione più diffusa è impiegare fissatrici per punti pesanti o per punti larghi oppure le chiodatrici per chiodi a stecca.
Romeo Maestri - fissatrici per punti pesanti e per punti larghi e chiodatrici per chiodi a stecca per l'assemblaggio di strutture in legno - Via Milano 5, Cornaredo (MILANO) - TEL.02.936191

